Tele Quarantena
“Tele Quarantena – L’ironia all’ora dell’aperitivo”: Il primo programma televisivo della Fnil Bus Theater.
Il programma web Tele Quarantena è stato il primo programma televisivo ideato e prodotto dagli attori e i collaboratori compagnia Fnil Bus Theater di Gattatico.
La nascita del programma

A inizio pandemia del virus covid 19, nel mese di marzo 2020, tutte le attività teatrali sono state cancellate. Proprio in quel periodo eravamo in tournée con la commedia del Commissario Rovacchi e stavamo per debuttare con la nuova commedia inedita, scritta da Antonio Guidetti, “Tes Tè ca son po Mé”.
Con le incessanti notizie sui contagi, il responsabile della compagnia Damiano Scalabrini ha proposto il progetto di uno spettacolo da trasmettere sulla pagina Facebook della compagnia con una doppia funzione:
- Fornire informazioni utili sulle attività di supporto associazioni e le istituzioni locali (Gattatico e provincia di Reggio Emilia)
- Intrattenere e divertire gli spettatori connessi con sketch comici, battute e collegamento telefonico e video con ospiti appartenenti al panorama dello spettacolo della zona.
Da questa idea è nato il nostro primo spettacolo televisivo che ha riscosso un enorme successo, con ben 30 episodi andati in onda da marzo e aprile 2020 e guardati da telespettatori sparsi per tutta le province di Reggio Emilia e Parma.
L’eredità di Tele Quarantena
Dopo questa esperienza abbiamo avuto altre edizioni del programma:
- Tele Summer Quarantena: la seconda edizione andata in onda nel mese di giugno 2020
- Tele Quarantena 2045 – Special Edition: terza edizione che celebra il primo anniversario del programma.
Riguarda tutti gli episodi
Per chiunque fosse interessato a vedere le puntate di Tele Quarantena sono disponibili su:
“Tele Quarantena – L’ironia all’ora dell’aperitivo”: Il primo programma televisivo della Fnil Bus Theater.
Il programma web Tele Quarantena è stato il primo programma televisivo ideato e prodotto dagli attori e i collaboratori compagnia Fnil Bus Theater di Gattatico.
La nascita del programma

A inizio pandemia del virus covid 19, nel mese di marzo 2020, tutte le attività teatrali sono state cancellate. Proprio in quel periodo eravamo in tournée con la commedia del Commissario Rovacchi e stavamo per debuttare con la nuova commedia inedita, scritta da Antonio Guidetti, “Tes Tè ca son po Mé”.
Con le incessanti notizie sui contagi, il responsabile della compagnia Damiano Scalabrini ha proposto il progetto di uno spettacolo da trasmettere sulla pagina Facebook della compagnia con una doppia funzione:
- Fornire informazioni utili sulle attività di supporto associazioni e le istituzioni locali (Gattatico e provincia di Reggio Emilia)
- Intrattenere e divertire gli spettatori connessi con sketch comici, battute e collegamento telefonico e video con ospiti appartenenti al panorama dello spettacolo della zona.
Da questa idea è nato il nostro primo spettacolo televisivo che ha riscosso un enorme successo, con ben 30 episodi andati in onda da marzo e aprile 2020 e guardati da telespettatori sparsi per tutta le province di Reggio Emilia e Parma.
L’eredità di Tele Quarantena
Dopo questa esperienza abbiamo avuto altre edizioni del programma:
- Tele Summer Quarantena: la seconda edizione andata in onda nel mese di giugno 2020
- Tele Quarantena 2045 – Special Edition: terza edizione che celebra il primo anniversario del programma.
Riguarda tutti gli episodi
Per chiunque fosse interessato a vedere le puntate di Tele Quarantena sono disponibili su: