Lo scapolo d’oro
Una commedia fresca che l'autore Damiano Scalabrini dedica a tutti gli scapoli veri (PUT) e alle persone sole non per scelta personale.

Una divertete commedia guidata dall’istrionico mattatore Damiano Scalabrini, giovane comico che stavolta si cimenta in una commedia detta “dialettale moderna” perché tratta un argomento molto attuale con lo stile di oggi, vissuta con i modi tipici delle nostre zone.
La storia parla di una coppia con un figlio che alla soglia dei trent’anni non ha, e non cerca, un lavoro serio. Per mantenersi deve stare in casa con i genitori e non vuole per nulla al mondo trovare moglie o una semplice relazione con una donna.
Una situazione che i genitori vivono come una catastrofe in maggior modo la madre e non sopportano di avere in casa quello che per loro è un vero “bon da gnint”.
Gli interpreti
- Damiano Scalabrini,
- Mauro Aimi,
- Nicoletta Papaleo,
- Annamaria Cojocaru,
- Giulia Denti,
- Paolo Bonoretti,
- Alessandro Scalabrini.
Responsabile tecnico: Matteo Bertolini
Regia: Damiano Scalabrini
Soggetto e sceneggiatura: Damiano Scalabrini
Una commedia fresca che l'autore Damiano Scalabrini dedica a tutti gli scapoli veri (PUT) e alle persone sole non per scelta personale.

Una divertete commedia guidata dall’istrionico mattatore Damiano Scalabrini, giovane comico che stavolta si cimenta in una commedia detta “dialettale moderna” perché tratta un argomento molto attuale con lo stile di oggi, vissuta con i modi tipici delle nostre zone.
La storia parla di una coppia con un figlio che alla soglia dei trent’anni non ha, e non cerca, un lavoro serio. Per mantenersi deve stare in casa con i genitori e non vuole per nulla al mondo trovare moglie o una semplice relazione con una donna.
Una situazione che i genitori vivono come una catastrofe in maggior modo la madre e non sopportano di avere in casa quello che per loro è un vero “bon da gnint”.
Gli interpreti
- Damiano Scalabrini,
- Mauro Aimi,
- Nicoletta Papaleo,
- Annamaria Cojocaru,
- Giulia Denti,
- Paolo Bonoretti,
- Alessandro Scalabrini.
Responsabile tecnico: Matteo Bertolini
Regia: Damiano Scalabrini
Soggetto e sceneggiatura: Damiano Scalabrini
Una commedia fresca che l'autore Damiano Scalabrini dedica a tutti gli scapoli veri (PUT) e alle persone sole non per scelta personale.

Una divertete commedia guidata dall’istrionico mattatore Damiano Scalabrini, giovane comico che stavolta si cimenta in una commedia detta “dialettale moderna” perché tratta un argomento molto attuale con lo stile di oggi, vissuta con i modi tipici delle nostre zone.
La storia parla di una coppia con un figlio che alla soglia dei trent’anni non ha, e non cerca, un lavoro serio. Per mantenersi deve stare in casa con i genitori e non vuole per nulla al mondo trovare moglie o una semplice relazione con una donna.
Una situazione che i genitori vivono come una catastrofe in maggior modo la madre e non sopportano di avere in casa quello che per loro è un vero “bon da gnint”.
Gli interpreti
- Damiano Scalabrini,
- Mauro Aimi,
- Nicoletta Papaleo,
- Annamaria Cojocaru,
- Giulia Denti,
- Paolo Bonoretti,
- Alessandro Scalabrini.
Responsabile tecnico: Matteo Bertolini
Regia: Damiano Scalabrini
Soggetto e sceneggiatura: Damiano Scalabrini